Col_Luperco Players 7 posts 650 battles Report post #1 Posted December 18, 2020 Salve a tutti. Sono Emanuele di Roma. Ho iniziato a giocare a WoWs un paio d'anni fa ma per mancanza di tempo non ho fatto molto. Adesso sto ricominciando e vorrei riuscire a fare qualcosa di soddisfacente. Ho già ricevuto alcuni consigli in un altro post. Ma naturalmente ci sono un sacco di cose oscure che non capisco/conosco. Molte dipendono dalla terminologia mista inglese/italiano che (ammetto di essere un vecchio rompipalle ) mi infastidisce un poco. Ma in altri casi non sono riuscito a trovare informazioni che mi chiariscano i concetti. Propongo qui un paio di domande riservandomi, in seguito, di farne altre se non disturbo . La prima è che, spesso, nelle guide e nelle discussioni, si parla di angolazione. Che significa? Come va fatta e perché? Ho le mie teorie, ma mi piacerebbe avere qualche informazione tecnica. La seconda è sul mirino dinamico. Che differenza c'è con quello statico? Io non ne vedo nessuna, a parte l'aspetto grafico. Perché ci sono tanti mirini statici fra cui scegliere ed un solo mirino dinamico? Grazie per il momento 1 Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,198 posts 13,571 battles Report post #2 Posted December 18, 2020 45 minuti fa, Col_Luperco ha scritto: La prima è che, spesso, nelle guide e nelle discussioni, si parla di angolazione. Che significa? Come va fatta e perché? Ho le mie teorie, ma mi piacerebbe avere qualche informazione tecnica. Perchè i proiettili AP oltre i 45° (se non erro, e poi ci sono navi americane e russe che hanno l'angolazione migliorata) posso rimbalzare, causando 0 danni, posso perforare la cittadella e devastarti, e per angolarti (nel modo più stupido possibile) prendi un goniometro o una mod, e ti angoli a 45° in direzione del tuo nemico 48 minuti fa, Col_Luperco ha scritto: La seconda è sul mirino dinamico. Che differenza c'è con quello statico? Io non ne vedo nessuna, a parte l'aspetto grafico. Perché ci sono tanti mirini statici fra cui scegliere ed un solo mirino dinamico? è vero, ma penso che possa aiutare persone a mirare (a me... non ho notato) 49 minuti fa, Col_Luperco ha scritto: Propongo qui un paio di domande riservandomi, in seguito, di farne altre se non disturbo . non disturbi tranquillo, 49 minuti fa, Col_Luperco ha scritto: Molte dipendono dalla terminologia mista inglese/italiano che https://wiki.wargaming.net/en/Ship:Terminology Share this post Link to post Share on other sites
Col_Luperco Players 7 posts 650 battles Report post #3 Posted December 18, 2020 La pagina con la terminologia è fantastica, grazie. A proposito del mirino dinamico, mi sono accorto oggi che una volta premuto SHIFT, è possibile variare lo zoom con la rotellina del mouse. In questo caso, il mirino dinamico ritorna effettivamente utile in quando la distanza fra i marker varia con lo zoom coprendo sempre la stessa distanza sull'acqua indipendentemente dallo zoom stesso. Non so se serva in realtà. I miei colpi finiscono sempre tutti in acqua comunque 1 Share this post Link to post Share on other sites