Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #1 Posted March 29, 2020 Ho messo via un po' di carbone, e potrei acquistare una nave Tier X... so di non avere molta esperienza etc. etc, ma mi orienterei su di un incrociatore, e vorrei un consiglio tra Hoshino e Salem, che sono navi dalle caratteristiche diametralmente opposte… diciamo che ho usato più i cruiser leggeri americani fino al Boise che poi mi ha regalato anche la Nueve de Julio e potrei usare il comandante della Boise con 15 punti, ma la Hoshino mi ispirerebbe per i siluri. Vorrei, ripeto, da Voi un consiglio, senza polemiche... Grazie Paolo Share this post Link to post Share on other sites
[SPQR_] CaiusLonginus Players 203 posts 15,125 battles Report post #2 Posted March 30, 2020 E' Yoshino con la Y. Il Salem è un Des Moines forse un po castrato (non ha il sonar) e quindi meglio andare direttamente sul originale. Lo Yoshino è una nave unica,a molto non piace ma io mi ci trovo molto bene. Sono due stili di gioco completamente diversi,devi sapere tu quale rispecchia di più il tuo stile di gioco. Share this post Link to post Share on other sites
[Z3NIT] Vecchiounno1960 Players 805 posts 18,664 battles Report post #3 Posted March 30, 2020 la giap gioca da lontano sfruttando la gittata dei suoi cannoni da 310 che fanno un gran male,i siluri da 20 km sono belli ma da quella distanza aspettati di colpire più navi amiche che nemiche,occhio qundo li sganci a valutare le rotte dei compagni più che degli avversari Share this post Link to post Share on other sites
[CRM5] Alcolista Beta Tester 219 posts 14,656 battles Report post #4 Posted March 30, 2020 Se vuoi un cruiser tier 10 con il carbone prendi lo Smolensk finche sei in tempo. Il Salem é molto simile al Des Moines che sblocchi con la linea ricercabile USA. Lo Yoshino, per quanto nave interessante, non é una nave che consiglierei a qualcuno con poca esperienza, per lo stile di gioco e le debolezze della nave stessa. Passa oltre se vuoi un kiter impara sui cruiser giapponesi, tedeschi, francesi e pesanti inglesi. Zao, Goliath, Hindenburg ed Henry IV sono tutte ottime scelte per lo stile di gioco da lontano ad incendiare e sono anche usabili come multiruolo. Lo Smolensk invece, pur essendo leggerissimo, grazie al suo fumo e a tutti i suoi punti positivi che non sto a listare qui é un'ottima nave per principianti a tier 10. Pero necessita di comandante con 14punti minimo. Detto cio ti consiglio caldamente di non buttarti a capofitto a giocare t10, lo so che la tentazione é forte, ma é a tier basso che si impara a giocare. Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #5 Posted March 30, 2020 Grazie a tutti… in effetti gioco poco, il tempo è tiranno (ora purtroppo meno…), oltretutto faccio anche giochi di corse (iRacing, Raceroom, Assetto Corsa etc...) e War Thunder (dove le navi, secondo me, fanno schifo…). Purtroppo la linea russa non l'ho proprio sviluppata, quindi penso che prenderò il Salem, perché con i Cruiser americani mi trovo abbastanza bene e ho il capitano del Boise mi pare a 15 punti... Grazie ancora per i vostri consigli. Paolo Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,200 posts 13,592 battles Report post #6 Posted March 30, 2020 (edited) Posso solo dirti che il Salem ha una ricarica e calibro molto inferiore rispetto allo Yoshino. (Salem = 203mm, 5.5 di ricarica) (Yoshino = 310mm, 18.5 s di ricarica) Non li ho ancora provati, ma ho visto gente giocarci e li conosco: il Salem ha ben 8.5km di radar, rispetto al des moines che ne ha 10km. I siluri dello Yoshino, è banale dirlo e vederlo, ma sono gli stessi dello shimakaze. Se vuoi vedere la wiki di queste 2 navi, ti lascio i link: (in inglese) Salem: https://wiki.wargaming.net/en/Ship:Salem Yoshino: https://wiki.wargaming.net/en/Ship:Yoshino Edited March 30, 2020 by arquata2019 Ho aggiunto il tempo di ricarica del Salem e Yoshino Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #7 Posted March 30, 2020 Per i russi ho il capitano del Molotov a 10 punti… potrei portarlo sullo Smolensk... Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,200 posts 13,592 battles Report post #8 Posted March 30, 2020 1 minuto fa, Paolo_Calosci ha scritto: Per i russi ho il capitano del Molotov a 10 punti… potrei portarlo sullo Smolensk... Buono! Comè il molotov? Share this post Link to post Share on other sites
Zebuleb Players 829 posts Report post #9 Posted March 30, 2020 Salem ha il vantaggio di avere un consumabile di riparazione decisamente più efficiente, gli da quella "marcia in più" in sopravvivenza senza dover attendere troppo tempo e permette di gestire meglio le situazioni tipo gli 1 VS 1 contro altri incrociatori Per il resto è praticamente un Des Moines con meno range al radar, se sei a buon punto con gli incrociatori USA, tipo livello VII oppure VIII, evita pure di prendere il Salem. Sullo Yoshino il nostro CC ne ha fatto un video a riguardo dove fa una analisi molto completa della nave Piuttosto io metterei da parte altro carbone per prendere lo Smolensk, che a breve verrà tolto dall'armeria. Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #10 Posted March 30, 2020 Per arquata2019 Il Molotov… ci ho giocato pochissimo, lo presi quando facevano i supersconti, veloce ed agile, ma non ho particolari ricordi, saranno mesi che non ci faccio una partita...ah, sto sentendo la recensione del CC di Zebuleb, l'inizio non è male, la sconsiglia in pieno! Poi io che non so nemmeno tanto giocare… comunque bellissimo! Allora escludo Yoshino, anche perché mi piace li fuoco rapido… rimangono Salem con commander della Boise (15+2 punti) e Smolensk con comandante della Molotov con 10 punti… per la Salem ho già il carbone, per la Smolensk mi mancano 12.000, che giocando poco penso mi ci vogliano ancora alcune settimane... Al Des Moines non ci arriverò a breve, quindi non sarebbe un problema avere la Salem, non sarebbe un doppione. Alla luce di questo , vorrei veramente un consiglio finale, d'altronde con questi ritmi (e risultati...) per mettere via 200.000 di carbone un po' ce n'è voluto! Ancora grazie di tutto, non vi romperò più! Paolo Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,200 posts 13,592 battles Report post #11 Posted March 31, 2020 14 ore fa, Paolo_Calosci ha scritto: Per arquata2019 Il Molotov… ci ho giocato pochissimo, lo presi quando facevano i supersconti, veloce ed agile, ma non ho particolari ricordi, saranno mesi che non ci faccio una partita...ah, sto sentendo la recensione del CC di Zebuleb, l'inizio non è male, la sconsiglia in pieno! Poi io che non so nemmeno tanto giocare… comunque bellissimo! Wow! Poichè io l'avevo preso come noleggio per 3 giorni (sì, io ho ricevuto tantissime navi noleggiate dal gioco stesso) e anch'io l'ho giocato poco, volevo sapere le recensioni degli altri^^. Comunque, grazie :D, almeno so che il molotov è una buona nave. Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #12 Posted March 31, 2020 per arquata2019: allora, secondo te dove dovrei andare, su Salem o Smolensk (considerando quello che ho scritto sul post prima dal tuo)…grazie Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,200 posts 13,592 battles Report post #13 Posted March 31, 2020 (edited) Beh, lo Smolensk ha 16 cannoni, è davvero fragile e ha anche il fumogeno+siluri, Per il Salem, se sei una persona che ti metti dietro l'isola, attivi il radar e tutto il lavoro lo fa il cacciatorpediniere, quindi secondo me, dovresti andare sul salem. Comunque, come consiglio personale andrei sul Salem, ha più hp, avrà solamente 9 cannoni (divisi in 3torrette) e spara fino a 15.83km, lo Smolensk invece fino a 13.8km. Edited March 31, 2020 by arquata2019 Consiglio personale Share this post Link to post Share on other sites
Rico_878 Players 43 posts 7,137 battles Report post #14 Posted March 31, 2020 23 ore fa, Alcolista ha scritto: Se vuoi un cruiser tier 10 con il carbone prendi lo Smolensk finche sei in tempo. Il Salem é molto simile al Des Moines che sblocchi con la linea ricercabile USA. Lo Yoshino, per quanto nave interessante, non é una nave che consiglierei a qualcuno con poca esperienza, per lo stile di gioco e le debolezze della nave stessa. Passa oltre se vuoi un kiter impara sui cruiser giapponesi, tedeschi, francesi e pesanti inglesi. Zao, Goliath, Hindenburg ed Henry IV sono tutte ottime scelte per lo stile di gioco da lontano ad incendiare e sono anche usabili come multiruolo. Lo Smolensk invece, pur essendo leggerissimo, grazie al suo fumo e a tutti i suoi punti positivi che non sto a listare qui é un'ottima nave per principianti a tier 10. Pero necessita di comandante con 14punti minimo. Detto cio ti consiglio caldamente di non buttarti a capofitto a giocare t10, lo so che la tentazione é forte, ma é a tier basso che si impara a giocare. lo Smolensk è da ELIMINARE, punto! Share this post Link to post Share on other sites
[CRM5] Alcolista Beta Tester 219 posts 14,656 battles Report post #15 Posted March 31, 2020 19 hours ago, Paolo_Calosci said: Alla luce di questo , vorrei veramente un consiglio finale, d'altronde con questi ritmi (e risultati...) per mettere via 200.000 di carbone un po' ce n'è voluto! Prova ad raccimolare i 12000 carbone che ti mancano (usando lo sconto nell'ameria é anche meglio) per lo Smolensk, tanto a brevissimo lo tolgono. Se ci riesci prendilo perché é una nave come il Belfast, la Musashi e la Missouri, cioé navi schifosamente forti che persino la WG ha capito che ha fatto una cazzata a metterle alla portata di tutti ed infatti sono state tutte ritirate dal mercato ma restano in gioco. Ed oggi sono navi prendibili solo usando centinaia di euro in containers randomici durante il natale. Se non riesci a raccimolare il carbone puoi sempre ripiegare sul Salem che tanto rimane li in armeria e magari guardi cosa uscirà appena viene tolto lo Smolensk perché lo sostituiranno con navi nuove sempre a carbone. Share this post Link to post Share on other sites
[SPQR_] CaiusLonginus Players 203 posts 15,125 battles Report post #16 Posted April 1, 2020 16 hours ago, Alcolista said: é una nave come il Belfast, la Musashi e la Missouri, cioé navi schifosamente forti Ti assicuro che Musashi e Missouri non hanno nulla di schifosamente forte.... Share this post Link to post Share on other sites
[CRM5] Alcolista Beta Tester 219 posts 14,656 battles Report post #17 Posted April 1, 2020 4 hours ago, CaiusLonginus said: Ti assicuro che Musashi e Missouri non hanno nulla di schifosamente forte.... La Missouri non la ho ma visto che é l'unica BB con il radar e la WG ha abbandonato l'idea di metterne altre ci sarà un motivo. La Musashi la ho e solo il fatto di essere una tier 9 con armatura, cannoni, protezione siluri identici alla sua gemella di tier 10 con solo un pelo meno dispersione e meno AA la rende indecente. Ed infatti non hai problemi a tier10 figurarsi quando giochi top tier contro i tier 7. Share this post Link to post Share on other sites
[SPQR_] CaiusLonginus Players 203 posts 15,125 battles Report post #18 Posted April 1, 2020 Allora mi può stare bene un avvantaggiate. Ma schifosamente forti no. Fino ad ora solo lo Smolensk lo ritengo tale.... Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #19 Posted April 1, 2020 Allora… vedo se riesco a prendere carbone per lo Smolensk, se lo toglieranno andrò sulla Salem… certo a 400 carbone al giorno (faccio una battaglia...sic) mi ci vorrà un po'. Domani faccio la ricarica della PostePay e compro Automobilista 2!!! E poi ho ripreso War Thunder (carri armati); c'è qualcuno qui che lo gioca (lì le navi non mi piacciono)? Share this post Link to post Share on other sites
[SPQR_] CaiusLonginus Players 203 posts 15,125 battles Report post #20 Posted April 1, 2020 3 hours ago, Paolo_Calosci said: E poi ho ripreso War Thunder (carri armati); c'è qualcuno qui che lo gioca (lì le navi non mi piacciono)? Io ci ho giocato parecchio appena uscito poi pian piano l ho mollato. Le navi le ho provate ma devo dire che ho avuto una PESSIMA impressione! Non si capisce nulla,nemmeno dove spari con tutte le secondarie che fanno fuoco sempre... Share this post Link to post Share on other sites
Paolo_Calosci Beta Tester 22 posts 2,089 battles Report post #21 Posted April 1, 2020 Le navi sono pietose, arcade completo… dovevano partire solo con le motosiluranti, ora siamo agli incrociatori pesanti… mah, un casino completo, hai ragione. I carri invece è bellissimo, specialmente nelle battaglie realistiche e simulatore, anche se la matrice rimane arcade, ma devi calcolare l'alzo del cannone etc... nelle simulative vedi solo dalla postazione del capocarro e dal cannoniere con lo zoom, e non ci sono segni distintivi, quindi devi conoscere i carri sennò spari anche a quelli della tua squadra… le mappe sono grandi e quindi è difficile memorizzare dei punti fissi come in WOT. a proposito, mi fanno aggiunger il 1000 acciao che ho, quindi potrei prendere subito lo Smolensk… domani decido. Buonanotte... Share this post Link to post Share on other sites
[NTT] arquata2019 [NTT] Players 2,200 posts 13,592 battles Report post #22 Posted April 3, 2020 (edited) Alle 1/4/2020 alle 16:11, Alcolista ha scritto: La Musashi la ho e solo il fatto di essere una tier 9 con armatura, cannoni, protezione siluri identici alla sua gemella di tier 10 con solo un pelo meno dispersione e meno AA la rende indecente. Ed infatti non hai problemi a tier10 Beh, la Musashi è una classe Yamato, non mi stupirei^^. La Yamato è stata potenziata nella difesa contraerea ogni anno nella guerra, dal 1941 al 1945 (la yamato del 1945 è quella che abbiamo in gioco) Per la Musashi, non l'ho ancora vista per bene nel gioco (come è costruita) ma è perchè non è stata potenziata, tutto qui. Edit: ok ora ho visto una musashi ed è come la yamato del 1941. Edited April 3, 2020 by arquata2019 Musashi Share this post Link to post Share on other sites